Home / Corso videomaker a Roma - IN GRUPPO.


Corso videomaker a Roma

L'Arte del Videomaking: Dalla Sceneggiatura al Montaggio

Docente Greta Merletti - Bio e CV

Viviamo in un’epoca in cui il lingaggio visivo è diventato centrale nella comunicazione. Che si tratti di raccontare una storia, promuovere un’idea, documentare la realtà, il video è oggi uno degli strumenti più potenti ed accessibili. Tuttavia la vera differenza tra un contenuto amatoriale e una produzione professionale non risiede solo nella tecnologia, ma nella conoscenza e nella padronanza del linguaggio cinematografico.

Indipendentemente dal tuo livello di partenza, l’obiettivo di questo corso è darti le competenze e la consapevolezza per realizzare contenuti visivi di qualità, guidandoti in un percorso completo, dalla concezione dell’idea alla postproduzione, offrendoti sia una solida base teorica sia un approccio pratico ed esperienziale. Affronteremo temi fondamentali come la Sceneggiatura, la Regia, la Fotografia, il Suono, il Montaggio, fornendoti gli strumenti necessari per trasformare la tua visione in progetti video capaci di comunicare emozioni, idee e storie in modo efficace e professionale.
Benvenuto in questo viaggio nel mondo del videomaking!

Obiettivi del Corso:

- Comprendere i fondamenti del linguaggio audiovisivo.

- Imparare a utilizzare le attrezzature e i software di ripresa e montaggio.

- Sviluppare capacità di storytelling, composizione visiva e regia.

- Acquisire competenze pratiche nella realizzazione di diversi tipi di video (cortometraggi, pubblicità, video musicali, documentari,)

Programma del corso di videomaker a Roma:

Fondamenti del Videomaking: – Le origini e la sua evoluzione - Persistenza retinica e illusione del movimento - L’evoluzione del cinema, del video e dei materiali di acquisizione (pellicola e digitale)

Tecniche di Ripresa e Fotografia: - Impostazioni della videocamera come esposizione, messa a fuoco, bilanciamento del bianco - Tecniche di illuminazione e ripresa in diverse condizioni di luce - Uso creativo delle tecniche di ripresa e delle inquadrature - Scelta della videocamera tra DSLR, Mirrorless e Cineprese professionali - Tipi e scelta degli obiettivi, lunghezza focale e profondità di campo

Regia Video: - Composizione e inquadrature - Movimenti di camera - Regole di ripresa: 180° e continuità fotografica

Sceneggiatura, ovvero, raccontare per immagini: - Studiare e impostare il messaggio in base al tipo di divulgazione (cinema, tv, teatro) e al prodotto (Cortometraggio, Lungometraggio, Pubblicità, Teatro) - Le fasi della scrittura - Storyboard, Moodboard e raccolta di reference.

Montaggio Video: - Storia del montaggio video e la sua evoluzione fino agli attuali software di montaggio (Adobe Premiere Pro, DaVinci Resolve, Final Cut Pro) - Scuole e tipologie di montaggio - Tecniche di montaggio quali tagli, transizioni, effetti speciali - Audio e colonne sonore con Sync e Mixaggio - Esportazione del video in diversi formati

Filmaking come lavoro di squadra: - Le 3 fasi della produzione - Tipi di produzioni video - Budget e logistica

Progetto finale: - Scelta di un soggetto documentario e realizzazione (5/10 minuti circa)

Metodologia del Corso:

- Lezioni teoriche ed esercizi pratici.

- Analisi di esempi di video professionali.

- Progetti individuali e di gruppo.

- Feedback personalizzato e supporto costante.


Per avere il programma completo e dettagliato contattaci, oppure, prenota un incontro gratuito tramite il quale avremo anche il piacere sia di illustrarti la didattica del corso, che verificare meglio le tue conoscenze attuali.


Telefono: chiama +393927701442
Scrivimi su WhatsApp
Scrivimi un messaggio


CLICCA QUI PER POSIZIONE E INDICAZIONI SU GOOGLE

Indirizzo Centro Corsi Fotografia